Provvigioni Agenti



Il modulo è alimentato dalla fatturazione e con i dettagli dei documenti alimenta un archivio che sarà la base per il calcolo, la maturazione e la liquidazione delle provvigioni spettanti all'agente.
Le percentuali di provvigione possono essere assegnate per: L' importo della provvigione viene calcolato sull'importo di riga prodotto e con la percentuale presente sulla riga, al netto degli sconti di riga; oltre a questi si applica lo sconto incondizionato in fattura e/o lo sconto cassa in funzione delle scelte eseguite dall'utente.
Poichè in un documento ci possono essere prodotti non soggetti a provvigione, nel conteggio delle provvigioni si utilizza la percentuale presente sulla riga prodotto; righe prodotto senza percentuali non entrano quindi nel conteggio.

E' gestita inoltre la casistica dell'agente con subagente; in una apposita tabella si definisce lo split da effettuare come percentuale di provvigione e percentuale di split.
Le provvigioni sono memorizzate anche in valuta estera, e quindi con la divisa presente sul documento di origine assieme al relativo valore di cambio.

La tempistica di liquidazione della provvigione dipende dal metodo che si utilizza: La funzione sull'incassato gestisce una serie di informazioni aggiuntive per: Altri report forniti sulle provvigioni agente e relative interrogazioni per: con dettaglio o riepilogo a richiesta.